SERVIZIO ZEROCODA:
Attraverso questo nuovo servizio, con pochi passaggi, è possibile prenotare l'accesso agli sportelli di accettazione prelievi.
Scegli il giorno e l'ora dell'appuntamento ed accedi direttamente e senza attesa agli sportelli per l'accettazione amministrativa.
Le prenotazioni del proprio turno possono essere effettuate da sito web, tramite la app Servizi Sanitari Livorno o presso totem Punto Sì.
Per ulteriori informazioni PREMERE QUI
CUP ON-LINE
Per la prenotazioni di visite tramite apposito portale:
Per ulteriori informazioni PREMERE QUI
E' caldamente consigliato l'utilizzo della APPLICAZIONE ufficiale TESSERA SANITARIA (Smart STT), tramite la quale potete accedere a diversi servizi direttamente dal vostro smartphone.
Per ulteriori informazioni PREMERE QUI
Con funzionalità simile a quelle della APP, Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale. Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria.
Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi consultare:
Le tue vaccinazioni
Le tue ricette farmaceutiche elettroniche e i relativi farmaci erogati
I referti degli esami del sangue e di radiologia
Le prescrizioni per visite specialistiche
Il tuo taccuino da personalizzare con i dati e le informazioni sanitarie
I tuoi ricoveri, la lettera di dimissione e gli accessi al pronto soccorso
Eventuali esenzioni per patologia
Per ulteriori informazioni PREMERE QUI
Cos’è WHERE ARE U?
E’ un’app per l’emergenza collegata alla Centrale Unica. Permette di effettuare una chiamata di emergenza con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante.
In cosa consiste l’eccezionalità di questa app?
L’eccezionalità di questa app sta nel fatto che “dialoga” con il sistema informativo della Centrale Unica di Risposta NUE 112 permettendo una localizzazione puntuale anche nei casi in cui il chiamante non sa o non è in grado di fornire dati precisi sulla sua posizione.
Come funziona l’app?
L’app rileva la posizione tramite GPS e/o rete dati e la mostra sul telefono; al momento della chiamata la posizione viene trasmessa tramite rete dati o tramite SMS se la rete dati non è disponibile. Il doppio canale di trasmissione assicura sempre l’invio della posizione ogni qualvolta sia possibile effettuare una telefonata.
E se non posso parlare?
L’app consente di effettuare volontariamente una chiamata muta; con appositi pulsanti è possibile segnalare il tipo di soccorso richiesto.
E' sempre utile?
Si, l'informazione sulla posizione del chiamante è disponibile al NUE 112, ma Where ARE U è utile sempre, perchè indica la località e la via in cui si è o la sola posizione GPS, se non si è in ambito urbano. Queste informazioni sono quelle da riferire sempre a qualsiasi servizio di emergenza per consentire di effettuare un intervento.
Scaricala dai seguenti link:
APPLE: PREMERE QUI
ANDROID : PREMERE QUI