COME FACCIO A VENIRE IN VISITA?
hai 2 possibilità:
1) prendere appuntamento tramite DoctorAPP,
2) presentarsi in ambulatorio e prendere il “numero”.
Questo sistema è stato pensato per poter permettere a tutti di essere visitati in giornata senza dover aspettare i tempi, spesso troppo lunghi, dei soli appuntamenti.
QUANDO DEVO VENIRE PER SEGNARMI IN LISTA E PRENDERE IL NUMERO?
L’apertura delle liste avviene alle ore 08:00 di Lunedi, Mercoledi, Venerdi e alle ore 13e30 del Martedì e del Giovedì e verranno ritirate ad esaurimento dei posti disponibili.
Le visite iniziano SUBITO! vengo in ambulatorio in anticipo, rispetto all’orario ASL, per permettere a più persone possibili di essere visitate.
(Eccezione: il Giovedì mattina dove il medico riceve solo su appuntamento prenotato tramite DoctorApp)
PERCHÈ NON TROVO DISPONIBILITÀ SU DOCTORAPP?
Precisiamo che l’applicazione ha un orizzonte di prenotabilità di 30 giorni, oltre non è possibile prenotare per nessuno.
Ad esempio il 1 Novembre mi consente di prenotare fino a 30 giorni dopo, oltre no! quindi è logico che non dia disponibilità neanche a Gennaio successivo.
Fatte queste premesse vi chiediamo di non chiamare/scrivere per chiedere quando poter venire in ambulatorio. Potete venire sempre rispettando le modalità sopra indicate!
Per rispetto degli altri pazienti ad ogni visita prenotata sarà visitata una sola persona.
Nel caso più persone avessero bisogno di essere visitate siete pregati di prenotare un numero congruo di visite.
COME POSSO CONTATTARE IL MEDICO?
Potete contattarci telefonicamente preferibilmente nella fascia 8 - 9:30.
Le chiamate vengono filtrate sempre dal servizio segreteria (Anch’esso soggetto alla tutela della vostra privacy con servizio attivato di NETMEDICA ITALIA) il quale prende in carico la richiesta e comunica con il medico.
In caso di necessità verrete ricontattati.
Nel rispetto della tua privacy, la nostra segretaria chiederà il motivo della tua chiamata. Questo ci permette di valutare l'urgenza della tua richiesta e creare un ordine di priorità per essere ricontattati dal medico.
Ricordiamo di utilizzare la chiamata per necessità mediche (premesso che è quasi sempre più utile la visita.)
Ad esempio: dottore mi fa male la pancia cosa posso prendere? dottore ho la tosse?.
In questi casi, possiamo darvi dei consigli telefonici ma è sempre meglio venire in visita per avere una valutazione più completa e la possibilità di utilizzare strumenti di diagnostica più accurati.
Per invio di referti e brevi aggiornamenti preferire utilizzo mail ( Dott.Rossidiego@gmail.com ).
In Mail ricordatevi sempre di inserire nome e cognome del paziente interessato e un breve riassunto della situazione a cui fa riferimento il referto o il breve aggiornamento.
Non comunicate tramite mail per avere risposte a quesiti di natura diversa da quella specificata. Ad es: per “urgenze” , certificati di malattia inps, ecc
Detto questo ricordiamo che presso gli studi di Via D’alesio è sempre presente un medico del gruppo Porta a Mare fino alle ore 19:00 del Venerdì il quale in caso di necessità non differibili può prendere in carico le vostre richieste.
Ricordiamo inoltre che la Medicina Generale non è un servizio di Urgenza.
QUANDO DEVO VENIRE PER UN CERTIFICATO?
Tutte le certificazioni, eccetto quelle di invalidità civile/SS3, passano tra una visita e l’altra senza necessità di inserirsi in lista. Ricordiamo che nei giorni festivi e prefestivi le certificazioni di malattia INPS sono a carico del servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica).
HO CHIESTO LE MEDICINE ALLA SEGRETARIA MA NON SONO ANCORA ARRIVATE?
Le richieste mediche fatte alla segreteria passano sempre sotto la supervisione del medico. Sarà lui al primo orario disponibile in ambulatorio ad emettere l’invio della richiesta.
Quindi se chiedete le medicine il venerdì pomeriggio vi arriveranno il lunedì mattina dato che il mio orario prevede presenza in studio venerdì mattina e lunedi mattina.
In caso di urgenze, se lo fate presente alla segreteria, vi saranno inviate dal medico presente in quel momento in struttura. .
NB: Ricordiamo ai pazienti che l’invio impegnative e ricette ( Medicinali, visite, ecc..) viene effettuato agli indirizzi inseriti precedentemente in cartella clinica del paziente interessato. Pertanto per chi volesse comunicare cambiamenti (Mail/cellulare) dovrà comunicarlo al servizio di segreteria tramite messaggio WhatsApp.
Es: Prima di contattarci per la mancata ricezione di una impegnativa/richiesta assicuratevi che non sia arrivata su altro contatto che ci avete comunicato le volte precedenti. ( Marito/Moglie/Figlio/Figlia/Nipote/Badante, ecc..) oppure in SPAM per quanto riguarda le mail.
COME FUNZIONA LA MEDICINA DI GRUPPO?
La medicina di gruppo permette a più medici di famiglia di collaborare, consentendo loro di visitare e prescrivere cure anche a pazienti che non sono loro assegnati. Questo servizio garantisce un orario di apertura dell'ambulatorio di almeno 7 ore al giorno, sia al mattino che al pomeriggio, dal lunedì al venerdì.
Se avete bisogno di assistenza al di fuori dell'orario del vostro medico di famiglia, potete recarvi presso la sede in via D'Alesio 6, dove sarà sempre disponibile un medico del gruppo, supportato dal servizio di segreteria e di Infermeria.
COME POSSO CONTATTARE LA SEGRETERIA?
Il servizio di segreteria è attivo fisicamente negli studi di Via d’alesio 6 dal Lunedì al Venerdì con orario 8:00-12:30 e 14-19. Risponde telefonicamente (3534368882) dalle ore 09.30-12.30 e 15.00-18.30 dal Lunedi al Venerdì
E’ possibile contattarlo anche tramite whatsapp, soprattutto per la sola richiesta prescrittiva (farmaci, esami, visite).
Chiediamo di essere il più precisi possibile nelle vostre richieste inserendo nome cognome e dettagli.
Abbiamo riscontrato un alto volume di chiamate in alcune fasce orarie, in particolare il lunedì e il mercoledì mattina.
Per evitare attese o chiamate senza risposta, vi invitiamo a sfruttare l’intero orario di disponibilità della segreteria.
COME FUNZIONA L’INFERMERIA?
Il servizio infermieristico è attivo presso gli studi in Via D’Alesio 6 nei seguenti giorni e orari:
Lunedì, mercoledì e venerdì mattina, dalle 8:00 alle 13:00
Martedì e giovedì pomeriggio, dalle 14:00 alle 19:00.
Il servizio si occupa di medicazioni, vaccinazioni, ECG, tamponi ed altro.
Per contattare il personale infermieristico durante queste fasce orarie, potete chiamare il numero 3534608982.
SONO STATO AD UNA VISITA SPECIALISTA E HO DELLE RICHIESTE DA FARE?
Ricordiamo che in tutte le visite effettuate tramite Servizio Sanitario Nazionale se il collega suggerisce terapie o accertamenti ha anche l’OBBLIGO di legge di prescrivere su ricettario nazionale. Stesso discorso vale per certificati di malattia.
Ad esempio: dottore sono stato in ospedale ma mi serve il certificato/farmaco? chiedi direttamente al medico che ti ha visitato Questo ti permette di accorciare i tempi di cura e il disconfort di dover venire nei nostri studi per la richiesta che a quel punto presuppone necessariamente una nostra ulteriore valutazione medica e conseguente attesa per la visita.
Rispettando questo punto riusciamo anche ad assicurare una minor congestione dei nostri ambulatori.
Lo stesso discorso vale per visite in ospedale, in distretto o presso strutture accreditate S.S.N.