La medicina di gruppo è una nuova modalità della professione del medico di medicina generale, grazie alla quale un gruppo di medici sceglie liberamente di condividere sede, strumentazione ed organizzazione, per ottimizzare la propria professione e quindi favorire le potenzialità assistenziali.
Garantendo sempre e comunque l'importanza e la priorità del rapporto di fiducia con il proprio medico curante, la medicina di gruppo permette ai cittadini di rivolgersi, nella sede centrale, ( e in caso di bisogno anche negli ambulatori secondari di ciascun medico) anche agli altri medici che collaborano con il medico di famiglia per urgenze e necessità non differibili.
Tra i vantaggi principali della Medicina di Gruppo:
Snellimento dell'accesso all'ambulatorio medico.
Garanzia di continuità dell'assistenza e delle cure attraverso rotazioni di turni di disponibilità. Presso la sede principale del gruppo , infatti, troverete sempre un medico a cui rivolgervi in caso di necessità ( ogni mattina ed ogni pomeriggio fino alle ore 19:00 di tutti i giorni lavorativi.) Presso la sede principale troverete inoltre ogni mattina e pomeriggio il nostro staff di segreteria e per 5 ore al giorno anche il nostro staff infermieristico.
Condivisione e implementazione delle linee guida diagnostico-terapeutiche e delle attività condivise a livello distrettuale o provinciale (es. campagne vaccinali, ...)