La scelta ha validità annuale ed è tacitamente rinnovata.
E' possibile cambiare medico qualora lo si ritenga necessario.
Per cambiare il Medico di medicina generale o il Pediatra di libera scelta, l'Azienda USL Toscana nord ovest invita a non recarsi presso gli sportelli e a utilizzare una delle seguenti modalità alternative:
Sul portale Open Toscana. (Clicca qui)
Da App SmartSST di Regione Toscana. (Clicca qui)
Da Totem PuntoSi laddove presenti sul territorio aziendale. (Clicca qui)
Richiesta cambio medico tramite apposito format (Clicca qui)
In Farmacia
In caso di problemi ad effettuare la scelta con i metodi elencati è possibile recarsi personalmente ai distretti socio sanitari del territorio
DOMICILIO SANITARIO
Per chi si trova fuori della città di residenza per periodi di tempo lunghi è possibile richiedere il domicilio sanitario tramite il quale possibile scegliere il medico di medicina generale. Se non è stato attivato il domicilio sanitario, ma ci si trova occasionalmente fuori dalla città di residenza è possibile rivolgersi a un qualsiasi medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per ricevere assistenza (a pagamento).
SCELTA IN DEROGA (Scegliere un medico di un comune diverso da quello di residenza)
Il cittadino che vuole iscriversi nell’elenco di un medico di un altro Comune può farlo soltanto nel caso in cui il Comune sia geograficamente confinante con il Comune di residenza del cittadino stesso, dopo aver presentato specifica domanda di scelta in deroga che sarà valutata dal Comitato dei Medici di Medicina Generale o dei Pediatri. Per la scelta in deroga del medico di famiglia il cittadino deve rivolgersi direttamente e solo agli sportelli CUP presenti nel territorio.
La domanda in deroga deve essere compilata con l'indicazione della motivazione per cui si richiede la scelta in deroga. Sul modulo è previsto uno spazio per l'accettazione da parte del medico.
La scelta in deroga può essere fatta nei seguenti casi:
prosecuzione del rapporto fiduciario–continuità assistenziale;
già medico del familiare convivente;
vicinanza o migliore viabilità se la residenza/domicilio sanitario gravita in un ambito limitrofo all'ambulatorio del medico;
la scelta è o diventa obbligata (specificare il motivo);
obiettive circostanze ostacolano la normale erogazione dell'assistenza (specificare).
La decorrenza della scelta avviene dalla data di presentazione della richiesta.
La domanda in deroga non sarà accettata quando non sono presenti:
l'indicazione della motivazione;
la firma del richiedente;
la firma per accettazione del medico.
La domanda inoltre non sarà accettata se nella motivazione sono riportate le seguenti generiche motivazioni: fiducia e/o conoscenza personale.